POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA: EFFICIENZA E RETROFIT DEGLI IMPIANTI

Nella prima parte di questo nuovo numero di Idraulica ci soffermeremo, sui fattori che influenzano le dispersioni dell’edificio e l’efficienza degli impianti. Presenteremo alcuni accorgimenti da adottare per massimizzare il rendimento degli impianti con PDC aria-acqua ed illustreremo le principali differenze di prestazione. 

Il retrofit di un impianto da caldaia a PDC sarà oggetto della seconda parte della rivista, in cui presenteremo due esempi concreti, utili a sottolineare i componenti essenziali quali valvola di by-pass, accumulo inerziale, filtro defangatore magnetico. 

Infine, nella terza parte, tratteremo l'efficientamento energetico di una villetta unifamiliare, tipologia molto comune nel patrimonio edilizio italiano ed oggetto in questi anni di riqualificazione energetica. 

POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA: EFFICIENZA E RETROFIT DEGLI IMPIANTI

POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA: EFFICIENZA E RETROFIT DEGLI IMPIANTI

Nella prima parte di questo nuovo numero di Idraulica ci soffermeremo, sui fattori che influenzano le dispersioni dell’edificio e l’efficienza degli impianti. Presenteremo alcuni accorgimenti da adottare per massimizzare il rendimento degli impianti con PDC aria-acqua ed illustreremo le principali differenze di prestazione. 

Il retrofit di un impianto da caldaia a PDC sarà oggetto della seconda parte della rivista, in cui presenteremo due esempi concreti, utili a sottolineare i componenti essenziali quali valvola di by-pass, accumulo inerziale, filtro defangatore magnetico. 

Infine, nella terza parte, tratteremo l'efficientamento energetico di una villetta unifamiliare, tipologia molto comune nel patrimonio edilizio italiano ed oggetto in questi anni di riqualificazione energetica. 

POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA: EFFICIENZA E RETROFIT DEGLI IMPIANTI